Dott. Marco Malnati
Psicologo e Psicoterapeuta

La vita è fatta di un susseguirsi di istanti: a volte di felicità e gioia , altre volte di ansia o tristezza. Per riportare il nostro mondo al giusto equilibrio dobbiamo imparare a lasciar andare cosa non serve più.

Chi sono

Benvenuto/a. Mi chiamo Marco Malnati e sono uno psicologo, psicoterapeuta e coach. Esercito la libera professione di Psicologo e Psicoterapeuta cognitivo-costruttivista, dal 2001, anno in cui risale la mia iscrizione all’albo degli psicologi della Lombardia ( Nº 03/6341).

Mi rivolgo principalmente ad un pubblico adulto come specialista dei disturbi di ansia (ansia, fobia, attacco di panico) e disturbi dell'umore (depressione, disturbo bipolare). La mia grande passione e curiosità per il funzionamento mentale normale e patologico, attraverso il mio percorso formativo in costante aggiornamento (specializzazione in Psicoterapia Cognitiva, Master in Psicologia Dello Sport, Master in Coaching), mi ha permesso di sviluppare una grande conoscenza e competenza delle principali e più efficaci tecniche psicologiche che uso nella mia pratica clinica e e che da anni insegno agli psicologi.

Scopri di più
Marco Malnati

Servizi

Psicoterapia

Psicoterapia

La psicoterapia è l’intervento più idoneo al superamento dei sintomi (siano essi d’ansia, depressivi, sessuali, alimentari etc…) che condizionano la vita affettiva, sociale e lavorativa. E’ il trattamento d’elezione per ritrovare l’equilibrio perduto o, come a volte accade, mai raggiunto.

Approfondisci
Psicoterapia on-line

Psicoterapia on-line

Le mie prime sessioni online risalgono ben prima del periodo pandemico.Le nuove tecnologie consentono infatti di incontrarsi direttamente in videoconferenza (skype o facetime) , anzichè in studio. La pandemia ha sdoganato molti preconcetti rispetto a questo tipo di consultazione oltre ad aver reso più avvezze molte persone alle video chiamate.

Approfondisci
Sostegno psicologico

Sostegno psicologico

A tutti noi può capitare di trovarci in un momento di particolare difficoltà, di sentirci confusi, di non sapere bene cosa fare e come muoverci.

Approfondisci
Coaching

Coaching

La società moderna spinge l’individuo alla ricerca dell’eccellenza, sia in ambito privato, sia sportivo che in quello professionale. Diventa, infatti, sempre più importante essere efficienti, avere una corretta gestione del tempo, obbiettivi chiari, tempistiche e modalità corrette e coerenti per saperli raggiungere, una corretta gestione del tempo, dei piani d’azione efficaci e di saper comunicare efficacemente.

Approfondisci
Gestione dello stress

Gestione dello stress

Lo stress è una risposta fisiologica adattativa che serve per far fronte a delle urgenze o delle situazioni problematiche e quindi, si tratta di un fenomeno adattativo e positivo.Tuttavia, quando protratto, riduce le difese immunologiche, rendendo la persona più vulnerabile alle malattie: si va dalle somatizzazioni, ulcere, gastriti, dolori vari, asintomi di natura psicologica come l’ansia.

Approfondisci

Per informazioni

Whatsapp

Aree di interesse

Ansia

Ansia

Si manifesta con sensazioni assolutamente fastidiose di bocca secca, capogiri, vertigini, vampate di calore, tachicardia, sudorazione, sensazione di pressione al petto associate alla sensazione di pericolo o minaccia, (...)

Approfondisci
Ansia Generalizzata

Ansia Generalizzata

Si tratta di un’ansia forte, spesso costante ed incontrollata, accompagnata da irrequietezza, facile faticabilità, difficoltà a concentrarsi, irritabilità, tensione muscolare, e sonno disturbato.

Approfondisci
Attacchi di panico

Attacchi di panico

L’attacco di panico è intenso, inaspettato, ha una durata temporale variabile e la persona si sente come se stesse svenendo, ha paura di morire, sente giramenti di testa, vertigini, palpitazioni, sensazione di soffocamento (...)

Approfondisci
Burnout

Burnout

La sindrome del burnout è uno stato di esaurimento emotivo nel quale possono incorrere gli addetti a servizi umani o sociali durante la loro attività professionale per esempio infermieri, medici, insegnanti, (...)

Approfondisci
Depressione

Depressione

Tipicamente la persona depressa si definisce triste, senza speranza, con un esaurimento nervoso, scoraggiata o "giù di corda". A volte si sente “spenta”, svuotata dai sentimenti e riconosce di aver perso interesse in molte (...)

Approfondisci
Disturbo post traumatico da stress

Disturbo post traumatico da stress

Si sviluppa in seguito ad un evento traumatico (incidente, lutto, rapina, stupro, terremoto, calamità naturali etc) : si caratterizza per una paura intensa, (...)

Approfondisci
Disturbi sessuali

Disturbi sessuali

E’ opinione comune pensare che disturbi come il coito doloroso, il vaginismo, l’impotenza o l’eiaculazioni precoce siano patologie meramente fisiche e che come tali vadano affrontate.

Approfondisci
Scarsa autostima

Scarsa autostima

Corrisponde all’immagine di sé stessi. Avere una buona immagine di sé, è fondamentale per affrontare meglio la quotidianità. Quando una persona pensa di essere in grado di fare una cosa, la sua motivazione nel farla (...)

Approfondisci
Smettere di fumare

Smettere di fumare

Ci sono tanti modi per smettere di fumare, ma nessuno garantisce il successo se manca il reale desiderio di farlo: non basta il “devo “ smettere, è necessario il “voglio” smettere di fumare!

Approfondisci
Testimonianze

Dicono di me